Da diversi mesi avevo consigliato ad un amico di aprirsi il suo sito e di utilizzare wordpress per raggiungere il suo scopo. Ha acquistato lo spazio ed il dominio da Aruba, sempre su mio consiglio. Avendogli dato questi preziosi consigli potete facilmente immaginare il mio stupore quando le cose non sono andate al loro posto subito.
Abbiamo fatto i conti con due problemi:
il primo è che non sapevo è che Aruba non permettesse connessioni mysql che non siano quelle acquistate presso di loro, per questo non sono riuscito a trovare una soluzione. e quindi abbiamo acquistato un server mysql. Fatto questo tutto sembrava risolto per il meglio configuriamo l’installazione e tutto sembra funzionare.
falsa illusione la mia. non si possono caricare immagini, temi e plugin. Questo accade perché i server di Aruba basati sulla piattaforma “Windows (R)2008 server” non permettono di modificare in alcun modo i permessi. Solo la cartella “public” e tutte le sue sottocartelle sono scrivibili dagli script web.
Se avete scelto di avere un hosting aruba basato su Linux allora potete leggere direttamente qui.
Facendo alcune ricerche sembra che il mio amato WordPress sui server di Aruba basati su “Windows (R) 2008 server” sia dichiarato come incompatibile. Nella knowledge base Aruba consiglia di scaricare web matrix dal sito microsoft che risolve il problema, anche se non spiega come va usato questo software. Purtroppo inoltre questo software gira solo su alcune versioni di windows(R) che non avevo sotto mano in quel momentom quindi mi sono dovuto ingegnare ulterioremente.
Dopo aver googolato un po mi sono imbattuto nella soluzione, la pubblico qui per mia memoria.
Ecco i due semplici passaggi che permettono di fare la magia: 1) Spostare l’intera cartella wp-content
L’unica cartella con permessi 777 su server Windows di Aruba è la cartella che si chiama “public” di conseguenza, tutte quelle cartelle che necessitano di permessi particolari per il corretto funzionamento devono essere spostare all’interno di quest’ultima.
Prendiamo dunque la cartella wp-content e la spostiamo definitivamente e per intero all’interno della cartella “public”. Non essendo riuscito a fare lo spostamentdo direttamente ho preferito fare download ed upload in due operazioni sequenziali.
Fatto questo non dobbiamo fare altro che dire a WordPress di andare a cercare il wp-content da un’altra parte.
2) Modifichiamo il file default-constants.php
Entriamo nella cartella wp-includes e cerchiamo questo file default-constants.php
Apriamolo e cerchiamo prima le stringhe 45-46: if ( !defined('WP_CONTENT_DIR') )
define( 'WP_CONTENT_DIR', ABSPATH . 'wp-content' ); // no trailing slash, full paths only - WP_CONTENT_URL is defined further down
Modificandole in questo modo: if ( !defined('WP_CONTENT_DIR') )
define( 'WP_CONTENT_DIR', ABSPATH . 'public/wp-content' ); // no trailing slash, full paths only - WP_CONTENT_URL is defined further down
e la stessa cosa facciamo con le righe 82-83 trasformandole da così: if ( !defined('WP_CONTENT_URL') )
define( 'WP_CONTENT_URL', get_option('siteurl') . '/wp-content'); // full url - WP_CONTENT_DIR is defined further up
a così: if ( !defined('WP_CONTENT_URL') )
define( 'WP_CONTENT_URL', get_option('siteurl') . '/public/wp-content'); // full url - WP_CONTENT_DIR is defined further up
NB – Da notare che nel primo caso non c’è la slash “/” prima di “public”, nel secondo caso sì.
Tutto questo non sarebbe successo se il mio amico avesse scelto l’osting Linux.
Aruba infatti propone WordPress tra le applicazioni installavbili automaticamente se scegliete linux come piattaforma per il server.
You need Flash player 8+ and JavaScript enabled to view this video.
Tanto tempo fa ho realizzato questo breve corso introduttivo sul kit Digidrive / Digitape il kit dedicato al motion controlo per lo Slider della SmartSystem.
Il corso è stato realizzato praticamente in presa diretta, al mio primo contatto con il software in questione. Si tratta di un caso di improvvisazione a braccio.
Seguendo questo link si possono trovare due mie piccole invenzioni che possono essere utili:
Una è il tensionatore per la cinghia dell’asse Y per la Prusa I2. altrimenti difficiel da reggiungere.
La seconda permette di installare i dischi SDD super thin nei normali alloggiamenti per dischi da 2,5″.
utile per i prodotti blackmagic Hyper Deck e Cinema Camera. nonche per i prodotti Atomos Ninja e Samurai.
Da alcuni mesi sto lavorando alla mia stampante 3d
ecco i risultati:
in questo momento sto stampando il supporto per la puleggia dell’asse x in versione lm8uu.
La stampa 3d di oggetti sta diventando sempre più di moda perché permette di realizzare oggetti anche complessi in poco tempo.
La stampante che ho realizzato seguendo le linee guida che si trovano facilmente in rete permette di stampare oggetti in PLA ed in ABS.
Il PLA è una plastica biodegradabile non tossica che può essere utilizzata anche per sui alimentari (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Acido_polilattico)
Qui sotto un dettaglio del piatto di stampa in versione completa predisposto per la stampa di ABS.
Ormai da qualche anno il primo mitico episodio di Guerre Stellari è stato rinominato Episodio IV.
Qualche settimana fa George Lucas ha venduto i diritti alla Disney e subito hannno annunciato una nuova trilogia completa. Il prossimo episodio sarà pronto nel 2014, me lo sto già pregustando.
Nel frattempo ecco un trick che ho trovato in giro fatti da un sysadmin dotato di skill dns elevate appassionato della saga.
Avete mai provato traceroute, lo splendido strumento che vi dice da dove passano i pacchetti per andare da dove siete a dove volete arrivare?
provate anche voi a fare un “tracert -h 80 216.81.59.173” da linux oppure “tracert -h 80 216.81.59.173” da Windows ecco cosa otterrete…..
....
6 Episode.IV (206.214.251.1) 68.642 ms 67.307 ms 67.005 ms
7 A.NEW.HOPE (206.214.251.6) 65.986 ms 68.502 ms 68.708 ms
8 It.is.a.period.of.civil.war (206.214.251.9) 67.067 ms 70.139 ms 66.52
9 Rebel.spaceships (206.214.251.14) 70.214 ms 70.192 ms 71.622 ms
10 striking.from.a.hidden.base (206.214.251.17) 71.427 ms 74.206 ms
11 have.won.their.first.victory (206.214.251.22) 71.665 ms 70.434 ms 7
12 against.the.evil.Galactic.Empire (206.214.251.25) 69.218 ms 70.621
13 During.the.battle (206.214.251.30) 69.059 ms 68.931 ms 69.981 ms
14 Rebel.spies.managed (206.214.251.33) 77.247 ms 72.757 ms 77.61
15 to.steal.secret.plans (206.214.251.38) 71.224 ms 71.164 ms 69.543
16 to.the.Empires.ultimate.weapon (206.214.251.41) 68.744 ms 68.824
17 the.DEATH.STAR (206.214.251.46) 72.316 ms 74.551 ms 66.354 ms
18 an.armored.space.station (206.214.251.49) 69.413 ms 70.334 ms 6
19 with.enough.power.to (206.214.251.54) 66.182 ms 66.627 ms 71.23
20 destroy.an.entire.planet (206.214.251.57) 71.926 ms 71.266 ms 70.
21 Pursued.by.the.Empires (206.214.251.62) 67.298 ms 65.956 ms 66.
22 sinister.agents (206.214.251.65) 65.020 ms 67.806 ms 70.508 ms
23 Princess.Leia.races.home (206.214.251.70) 68.894 ms 71.147 ms 71
24 aboard.her.starship (206.214.251.73) 72.130 ms 71.093 ms 74.026
25 custodian.of.the.stolen.plans (206.214.251.78) 68.568 ms 67.939 ms
26 that.can.save.her (206.214.251.81) 67.063 ms 69.874 ms 68.889 m
27 people.and.restore (206.214.251.86) 70.395 ms 70.144 ms
28 freedom.to.the.galaxy (206.214.251.89) 66.098 ms 65.432 ms
29 0-------------------0 (206.214.251.94) 75.931 ms 74.159 ms 80.012
30 0------------------0 (206.214.251.97) 73.026 ms 73.403 ms 73.256
31 0-----------------0 (206.214.251.102) 83.602 ms 82.079 ms 70.743
32 0----------------0 (206.214.251.105) 70.459 ms 69.403 ms 68.782 m
33 0---------------0 (206.214.251.110) 68.516 ms 72.472 ms 71.811 ms
34 0--------------0 (206.214.251.113) 69.056 ms 65.981 ms 68.202 ms
35 0-------------0 (206.214.251.118) 66.790 ms 71.556 ms 74.292 ms
36 0------------0 (206.214.251.121) 68.286 ms 71.042 ms 71.587 ms
37 0-----------0 (206.214.251.126) 72.702 ms 71.785 ms 72.442 ms
38 0----------0 (206.214.251.129) 78.143 ms 74.411 ms 72.828 ms
39 0---------0 (206.214.251.134) 69.692 ms 66.187 ms 67.369 ms
40 0--------0 (206.214.251.137) 69.184 ms 70.678 ms 67.445 ms
41 0-------0 (206.214.251.142) 70.383 ms 68.220 ms 67.543 ms
42 0------0 (206.214.251.145) 67.593 ms 72.970 ms 73.220 ms
43 0-----0 (206.214.251.150) 70.964 ms 69.082 ms 70.831 ms
44 0----0 (206.214.251.153) 73.856 ms 71.848 ms 70.311 ms
45 0---0 (206.214.251.158) 71.517 ms 69.204 ms 69.538 ms
46 0--0 (206.214.251.161) 68.076 ms 68.179 ms 67.620 ms
47 0-0 (206.214.251.166) 68.738 ms 70.518 ms 68.757 ms
48 00 (206.214.251.169) 68.281 ms 70.225 ms 74.811 ms
49 I (206.214.251.174) 70.203 ms 71.668 ms 71.672 ms
50 By.Ryan.Werber (206.214.251.177) 68.900 ms 71.461 ms 72.297 ms
51 When.CCIEs.Get.Bored (206.214.251.182) 75.816 ms 73.957 ms 71.333 ms
52 read.more.at.beaglenetworks.net (206.214.251.185) 70.254 ms 73.799 ms
l’autore palre del suo trucco qui:
http://beaglenetworks.net/post/42707829171/star-wars-traceroute